Che meraviglia Amica!!! Quanti begli animaletti :-))) Ma toglimi una curiosita'... i cani ed i conigli vanno d'accordo?! E i coniglietti non tendono a scavare e ad andare in giro?! (prendere dei conigli e' sempre stata una delle mie fissazioni fin da bambina!) Un bacione :-***
Ciao Amica, grazie per le info tecniche che mi hai dato sui coniglietti :-) Sono troppo teneri, più guardo queste foto e più mi invoglio! E quanto mi piace Bantu, tutto nero e con le orecchiette pendule!!! Però non mi fido per niente dei miei cani, sono troppo subdoli... passerebbero le loro giornate girando intorno alla casetta dei conigli con il filino di bava! Anni fa avevamo adattato una vecchia legnaia a voliera, avevamo comprato i nidi, le vaschette per far bere gli uccellini e tante deliziose tortorelle. Pensa che avevano deposto le uova ed erano nati anche degli uccellini... Ma i cani sono entrati due volte. La prima hanno fatto un buco nella rete della voliera. Allora mio papà ha circondato il tutto con rete elettro saldata alta un metro... sembrava un bunker. I cani non si sono dati per vinti: non chiedermi come hanno fatto ma sono entrati dal tetto =.= Probabilmente scalando una catasta di legna e riuscendo a rompere un pezzo di lamiera. Una roba da non crederci, ma al mattino abbiamo trovato uno dei cani (Loveday, quella che è morta il mese scorso) che dormiva nella voliera pacifica e soddisfatta con ancora delle penne in bocca. La voliera è stata dismessa e i superstiti (pochi) lasciati liberi di volare via. E' per questo che non mi fido dei miei cani :-( Un bacione :-***
Beh in effetti... ebbene si, è la loro natura, non possiamo farci molto.. direi che in effetti è un pò troppo rischioso! un abbraccio bailing ps: quando mi vieni a trovare ti coccoli tutti i coniglietti che vuoi^^
Non lo sapevo che i conigli con le orecchie lunghe si chiamassero ariete inglese... che nome fiero ed altisonante per un coniglietto!!! E non avevo notato gli occhi azzurri di Camillo... è stupendo!!! Essì, mi consolerò con le tue foto e con la prospettiva che magari prima o poi ti verrò a trovare :-) Un abbraccio Amica.
Amiche e amici è così tanto tempo che scrivo su questo blog che quasi non ricordo nemmeno quando ho cominciato, tanti anni fa. Sono affezionata a questo piccolo giardino come alla mia casa, e lasciarlo mi confonde e mi intristisce. Rileggo i vecchi post e sono così contenta di averli scritti.. rileggo i vostri commenti e vi sento così vicini..che fatica scrivere queste poche righe di saluto. Tuttavia, devo ammettere a me stessa e alle persone che mi chiedono che fine ho fatto, se ho intenzione di continuare a recensire, cucinare, coltivare erbe e scrivere pensieri...che non ho più tempo. Aprirò a breve un 'Agraria nella provincia di Bergamo. E' il mio mestiere e la mia passione, e tra galline, orti e cucciolotti, passerò lì tutta la mia giornata. La sera e la domenica saranno solo per la mia famiglia, mio marito e i miei bambini, e non avrò tempo di curare ancora questo mio giardino incantato.. non avrò più tempo di cucire ancora fate di lana nè di leggere tanti libri. U...
'Erbe per amare, erbe per guarire. Resisti, ovunque tu sia, resisti.' 'Il Figlio delle Ombre' di Juliet Marillier. Trilogia di Sevenwaters. Eh si, lo ammetto, c'ho proprio lasciato il cuore, a Sevenwaters. Dopo 'La Figlia della Foresta' (recensione qui ), non riuscendo ad abbandonare nè Sorha, nè la foresta, nè tutti gli altri, ho avuto la fortuna di ricevere in dono da Hex il seguito di quella meraviglia. Ebbene, a discapito delle precedenti dissertazioni sul 'secondolibrochedisolitofaschifo' (vedi qui) , se posso dirlo, ho amato questo seguito ancor più del primo. Anche perchè scevro, nella trama, del retaggio dei fratelli Grimm, cantastorie che non ho mai apprezzato davvero. Veniamo al dunque: gli anni dei cigni son trascorsi a Sevenwaters, e ora il ruolo dei protagonisti viene tramandato ai figli di Sorha, che fortunatamente ho rincontrato, ben più vecchia e saggia. Loro sono Sean, Niamh e Liadan. Inutile dire ...
'... e il suo nome era Deirdre, Signora della Foresta. Non la si vedeva mai, eccetto che di notte, quando, se ti avventuravi lungo i sentieri sotto le betulle, potevi scorgere l'alta figura avvolta in un mantello blu come la notte, i capelli scuri e ribelli che fluttuavano dietro di lei e la coroncina di stelle...' Erin, anche detta Irlanda: Isola di magia e spiritualità antiche, palpabili in ogni angolo sperduto di sabbia, cielo e foresta, in ogni creatura, in ogni storia raccontata tra musica e pioggia, sede dell'Altromondo e delle Colline delle Fate. Una fortezza ben difesa che si chiama Sevenwaters: sette ruscelli che attraversano questo territorio d'incanti, sette i figli del Lord della Tuath: Sei maschi, e una Donna poco più che bambina, depositaria di infinito coraggio e reale saggezza. Questa piccola scoperta letteraria (grazie Eilan) è una rivisitazione romanzata e ben scritta della fiaba 'I Sei Cigni' dei fr...
Commenti
Quanti begli animaletti :-)))
Ma toglimi una curiosita'... i cani ed i conigli vanno d'accordo?!
E i coniglietti non tendono a scavare e ad andare in giro?!
(prendere dei conigli e' sempre stata una delle mie fissazioni fin da bambina!)
Un bacione :-***
P.S. Non sapevo avessi un bambino!!!
grazie per le info tecniche che mi hai dato sui coniglietti :-)
Sono troppo teneri, più guardo queste foto e più mi invoglio!
E quanto mi piace Bantu, tutto nero e con le orecchiette pendule!!!
Però non mi fido per niente dei miei cani, sono troppo subdoli... passerebbero le loro giornate girando intorno alla casetta dei conigli con il filino di bava!
Anni fa avevamo adattato una vecchia legnaia a voliera, avevamo comprato i nidi, le vaschette per far bere gli uccellini e tante deliziose tortorelle.
Pensa che avevano deposto le uova ed erano nati anche degli uccellini...
Ma i cani sono entrati due volte.
La prima hanno fatto un buco nella rete della voliera.
Allora mio papà ha circondato il tutto con rete elettro saldata alta un metro... sembrava un bunker.
I cani non si sono dati per vinti: non chiedermi come hanno fatto ma sono entrati dal tetto =.=
Probabilmente scalando una catasta di legna e riuscendo a rompere un pezzo di lamiera.
Una roba da non crederci, ma al mattino abbiamo trovato uno dei cani (Loveday, quella che è morta il mese scorso) che dormiva nella voliera pacifica e soddisfatta con ancora delle penne in bocca.
La voliera è stata dismessa e i superstiti (pochi) lasciati liberi di volare via.
E' per questo che non mi fido dei miei cani :-(
Un bacione :-***
un abbraccio bailing
ps: quando mi vieni a trovare ti coccoli tutti i coniglietti che vuoi^^
mi sono piaciute queste foto in mezzo alla natura !! Complimenti fotografa !!
E non avevo notato gli occhi azzurri di Camillo... è stupendo!!!
Essì, mi consolerò con le tue foto e con la prospettiva che magari prima o poi ti verrò a trovare :-)
Un abbraccio Amica.
e quanti amici splendidi!
Io adoro i cani e quei coniglietti sono dolcissimi...
L'ultima foto è bellissima.
Un bacione Maria
E sta x crescere ancora!!Baciotti
Stefy